top of page
Open Site Navigation

Siamo una ESCo - UNI CEI 11352

La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica dei requisiti" è la norma italiana che stabilisce i requisiti minimi per le società che vogliono svolgere il ruolo di Energy Service Company (ESCo). La norma delinea i requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e le capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) che la ESCo deve possedere per poter offrire tali attività presso i propri clienti: assegna inoltre una lista di controllo per la verifica delle capacità delle ESCo. Tra i requisiti va ricordato la richiesta di avere un Esperto in Gestione dell'Energia (EGE, certificato secondo la norma UNI CEI 11339 o in possesso dei requisti richiesti) nel proprio organico.

Annoveriamo due EGE - UNI CEI 11339

L'esperto in gestione dell'energia (EGE) è una figura professionale certificata secondo la norma UNI CEI 11339:2009. Come spiegato dalla norma, l'EGE è il "soggetto che ha le conoscenze, l'esperienza e la capacità necessarie per gestire l'uso dell'energia in modo efficiente". La norma stabilisce dei parametri (valutati in base al curriculum vitae e studi della persona che desidera qualificarsi) indispensabili per l'ottenimento della qualifica.

Con due EGE nel suo direttivo, Tecnozenith opera con competenza e professionalità nell'ambito delle ESCo; ciò consente di individuare soluzioni efficaci e tecnologicamente avanzate, funzionali a soddisfare in modo personalizzato le reali esigenze del Cliente.

​Siamo certificati ISO 9001:2015

La ISO 9001 (ultima revisione nel 2015) è la normativa di riferimento per chi vuole sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo in modo ciclico, partendo dalla definizione dei requisiti (espressi e non) dei clienti, arrivando fino al monitoraggio di tutto il percorso/processo produttivo.

Il cliente e la sua soddisfazione sono al centro della ISO 9001; ogni attività, applicazione e monitoraggio delle attività/processi sono infatti volte a determinare il massimo soddisfacimento dell'utilizzatore finale. Le fasi di applicazione della norma partono dalla definizione delle procedure e registrazioni per ogni singolo processo o macro processo identificato all'interno dell'organizzazione aziendale.

Siamo certificati ISO 14001:2015

La certificazione ISO 14001 fornisce alle organizzazioni i fondamenti per un efficace sistema di gestione ambientale che, integrato con altre esigenze gestionali, sia di supporto per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

 È importante notare come la certificazione ISO 14001 non attesti una particolare prestazione ambientale, né tanto meno dimostri un particolarmente basso impatto, ma piuttosto stia a dimostrare che l'organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. Utile sottolineare ancora che la ISO 14001 non è una certificazione di prodotto.

Siamo certificati CQOP SOA

C.Q.O.P. SOA S.p.A. rilascia attestazioni di qualificazione  all’esecuzione di lavori pubblici dal novembre 2000.

L’attestazione SOA è necessaria per le imprese che intendono partecipare alle gare d’appalto ed all’esecuzione di lavori pubblici per importi superiori a euro 150.000,00.

L’attestazione ha una durata di cinque anni, con verifica di mantenimento dei requisiti al terzo anno.

Cosa ci riserva il futuro

Stiamo lavorando per ottenere nuovi risultati che ci permettano di soddisfare meglio i bisogni dei nostri clienti. Stay tuned!

Certificazioni

Un team competente

Abbiamo lavorato tanto per essere un'azienda all'avanguardia, scopri tutte le certificazioni che ci rendono unici.

bottom of page